Settembre 2018
|
|
Convegni, conferenze, mostre e altri eventi
|
|
Giornata di studi e Assemblea AISC 2018: Venerdì 28 – sabato 29 settembre 2018 |
|
Seminario: Giovedì 13 e venerdì 14 settembre, presso il Dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali / ISO, si tiene il “Ninth Italian-Japanese-Chinese Researchers Seminar on Language and Cultural Exchanges – 第九届意⽇中研究⽣语⾔⽂化交流研究论坛”. Il seminario è giunto alla sua nona edizione; organizzato dal Dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali / ISO e dall’Università del Kansai, con la collaborazione dell’Istituto Confucio della Dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali / ISO Info: Gabriele Tola (Dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali / ISO – Kansai University Graduate School of East Asian Cultures, Japan Society for the Promotion of Science Postdoctoral Fellow),gabriele.tola@uniroma1.it |
|
“I quattro libri” Interviene Nicoletta Pesaro Università Ca’ Foscari Venezia Lunedí 3 settembre 2018, 15:00 |
|
La Beijing Modern Dance Company arriva a Milano Beijing Modern Dance Company Associazione Culturale Milano Oltre – Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano |
|
Altre comunicazioni
|
Call for Position: Open rank – assistant professor, associate professor, or professor The Chinese program at Huron University College invites applications for a probationary (tenure-track) appointment to teach 2.5 courses in Chinese literature (primary field) and Chinese language (area of competence), beginning July 1, 2019. Closing Date 11/28/2018 |
|
Tradurre il cinema Laboratorio di traduzione specialistica sull’industria cinematografica a cura di Marie-Pierre Duhamel,esperta e insegnante di cinema. Dal 22 al 26 ottobre 2018 Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione |
|
Call For Papers: The 3rd East Asian Translation Studies Conference (EATS3) will be held at Ca’ Foscari University of Venice on June 28-29, 2019. Conference theme: “From the Local to the Global and Back. Translation as a Construction of Plural and Dialogic Identities of East Asia” |
|
Call For Papers: Applicants are encouraged to submit abstracts for the next issue, Ming Qing Studies 2019. The contributions should concern Ming-Qing China in one or few of its most significant and multifaceted aspects, as well as on East Asian countries covering the same time period. Deadline for the abstract and bibliographical notes: July 31st, 2018. |
|
La newsletter è stata inviata dall’ Associazione Italiana di Studi Cinesi. Affinché la newsletter non venga rifiutata come messaggio spam, è necessario salvare nella rubrica dei contatti l’indirizzo newsletter@aisc-org.it. Per essere rimossi dall’elenco dei destinatari inviare un’email con la dicitura “CANCELLAMI” nell’oggetto. Copyright © 2018 AISC – Associazione Italiana di Studi Cinesiii |