Autore: Silvia Pozzi Titolo: Il carattere e la lettera. Tradurre dal cinese all’italiano Casa editrice: Hoepli Editore Luogo e anno: Milano, 2022 Il primo manuale italiano dedicato alle specificità della […]
Ricerca e formazione dopo il dottorato: bandi, progetti, fondi, posizioni e pubblicazioni
Tavola rotonda con il Gruppo coordinamento giovani studiosi 13 maggio 2022, ore 16:00 Link per la prenotazione Scarica locandina in pdf
Leggi tuttoGruppo coordinamento giovani studiosi
Nel 2021 l’AISC ha promosso un Censimento delle tesi di Dottorato in ambito sinologico su scala nazionale, allo scopo di effettuare una ricognizione in ambito nazionale delle tesi di Dottorato […]
Leggi tuttoAppello di alcuni storici cinesi
La nostra posizione rispetto all’invasione russa dell’Ucraina (26 febbraio 2022) Nell’oscurità è iniziata una guerra. All’alba del 22 febbraio 2022 (le 21 ora di Mosca), il presidente della Russia Putin ha […]
Leggi tutto- Cfp 75th Rocky Mountain Modern Languages Association Annual Convention. Chinese Literature and Film since 1900 Session
- Call for applications: Summer School in Traduzione Letteraria
- Call for proposals: Sulla via del Catai
- Call for abstract “Approdi cinesi. Modelli e pratiche dell’educazione nel contesto cinese” Educazione Aperta n.12
- Nuovo volume: Il carattere e la lettera