Passa al contenuto
AISC
  • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Contatti
  • Associati
    • Procedure per l’iscrizione
    • Pagamento quota associativa online
    • Elenco associati
  • Attività
    • Gruppo coordinamento giovani studiosi
      • Ricerca e formazione dopo il dottorato
    • Censimento tesi di Dottorato
    • Sfide, problemi e opportunità della sinologia oggi
    • Risorse e opportunità
    • Newsletter
  • Pubblicazioni
  • Convegni
  • Community AISC
    • Accedi
    • Membri community AISC
    • Accedi al Gruppo coordinamento giovani studiosi

Simone Dossi

Foto del profilo di Simone Dossi

@simone-dossi

Attivo 4 settimane fa
  • Attività
  • Profilo
  • Amici 8
  • Gruppi 0
  • Media 0
  • Personale
  • Citazioni
  • Preferiti
  • Amici
  • Gruppi
  • Foto del profilo di Natalia Riva

    Natalia Riva posted a new event, La leggenda del cacciatore di aquile – Incontro con la traduttrice Alessandra Pezza 8 ore, 16 minuti fa

    Domenica 3 luglio alle ore 17 si terrà online la presentazione della Leggenda del cacciatore di aquile, libro secondo (Mondadori, 2022) e di tutta la saga di Jin Yong. Ce ne parlerà la traduttrice Alessandra P […]

  • Foto del profilo di Natalia Riva

    Natalia Riva ha scritto un nuovo articolo, Nuovo numero: Caratteri 2021 – Tempi che corrono 6 giorni, 10 ore fa

    Indice del numero

    Narrativa

    Wang Anyi, “Alla base delle nuvole” (traduzione di Maria Rita Masci)

    Bi Feiyu, “Acquazzone” (traduzione di Maria Gottardo e Monica Morzenti)

    Li Hao, “La gara” (tr […]

  • Foto del profilo di Natalia Riva

    Natalia Riva ha scritto un nuovo articolo, Nuovo volume: La leggenda del cacciatore di aquile. Libro secondo 4 settimane fa

    Autore: Jin Yong Titolo: La leggenda del cacciatore di aquile. Libro secondo Casa editrice: Mondadori, Milano, 2022 Traduzione dal cinese di Alessandra Pezza, a cura di Patrizia Liberati e Silvia Pozzi […]

  • Foto del profilo di Chiara Bertulessi

    Chiara Bertulessi posted a new event, Parliamo di libri – Manuale italiano-cinese di terminologia calcistica 2 mesi fa

    Interviene:

    Jacopo Maria Mazzanti, autore del Manuale italiano-cinese di terminologia calcistica.

    Incontro organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano.

  • Foto del profilo di Chiara Bertulessi

    Chiara Bertulessi posted a new event, Parliamo di libri – Tradurre il fumetto in Italia: tre libri – e traduttrici – a confronto 2 mesi fa

    Intervengono:

    • Martina Caschera, esperta di linguaggi del fumetto e traduttrice del libro Splendidi reietti di Seven (Add editore, 2021).
    • Elisabetta Bellizio, traduttrice del libro Tu sei il più bel colore […]
  • Foto del profilo di Chiara Bertulessi

    Chiara Bertulessi posted a new event, Parliamo di libri – Morte e rinascita nell’ultimo romanzo di Yan Lianke 2 mesi fa

    Interviene:

    Lucia Regola, traduttrice del volume Il giorno in cui morì il sole (Nottetempo, 2022).

    Incontro organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano.

  • Foto del profilo di Chiara Bertulessi

    Chiara Bertulessi posted a new event, Parliamo di libri – ‘I take my stand for peace.’ W.E.B. Du Bois e Mao, pacifismo e panafricanesimo all’ombra della Guerra fredda 2 mesi fa

    Intervengono:

    • Marco Sioli, Storia dell’America del Nord presso l’Università degli Studi di Milano e autore del volume All’ombra di Mao. W.E.B. Du Bois, un afroamericano tra URSS, Cina e Africa.
    • C […]
  • Foto del profilo di Natalia Riva

    Natalia Riva posted a new event, YZMT – “Fonti e metodologie per lo studio dei media cinesi” – OTTAVO INCONTRO 2 mesi, 1 settimana fa

    Il 1° giugno alle ore 17 Martina Caschera ci parlerà di “Lo studio del manhua 漫画, riflessioni e prospettive”.

    Il programma completo della seconda edizione del ciclo di webinar YZMT è disponibile <a […]

  • Foto del profilo di Natalia Riva

    Natalia Riva posted a new event, YZMT – “Fonti e metodologie per lo studio dei media cinesi” – SESTO INCONTRO 2 mesi, 1 settimana fa

    Il 18 maggio alle ore 17 Tanina Zappone ci parlerà di “La posizione cinese sulla crisi Russia-Ucraina. Un’analisi basata su corpora”.

    Il programma completo della seconda edizione del ciclo di webinar YZMT è di […]

  • Foto del profilo di Natalia Riva

    Natalia Riva posted a new event, YZMT – “Fonti e metodologie per lo studio dei media cinesi” – SETTIMO INCONTRO 2 mesi, 1 settimana fa

    Il 25 maggio alle ore 17 Valeria Varriano ci parlerà di “Letterati e televisione: un amore predestinato finito con un difficile divorzio?”.

    Il programma completo della seconda edizione del ciclo di webina […]

  • Foto del profilo di Natalia Riva

    Natalia Riva posted a new event, YZMT – “Fonti e metodologie per lo studio dei media cinesi” – SESTO INCONTRO 2 mesi, 1 settimana fa

    Il 18 maggio alle ore 17 Tanina Zappone ci parlerà di “La posizione cinese sulla crisi Russia-Ucraina. Un’analisi basata su corpora”.

    Il programma completo della seconda edizione del ciclo di webinar YZMT è d […]

  • Foto del profilo di Natalia Riva

    Natalia Riva posted a new event, YZMT – “Fonti e metodologie per lo studio dei media cinesi” – QUINTO INCONTRO – WORKSHOP 2 mesi, 1 settimana fa

    L’11 maggio alle ore 17 si terrà il Workshop “Metodologie ‘in progress’: proposte per lo studio del cinema e della stampa”, con i seguenti interventi:
    – Chiara Lepri: “Le due aree della cinematografia cinese deg […]

  • Foto del profilo di Natalia Riva

    Natalia Riva posted a new event, YZMT – “Fonti e metodologie per lo studio dei media cinesi” – QUARTO INCONTRO 2 mesi, 1 settimana fa

    Il 4 maggio alle ore 17 Chiara Bertulessi ci parlerà di “Un documentario per narrare la costruzione di una “potenza educativa”. Il caso di Jiaoyu qiangguo 教育强国”.

    Il programma completo della seconda edizione de […]

  • Foto del profilo di Natalia Riva

    Natalia Riva ha scritto un nuovo articolo, Nuovo volume: Il carattere e la lettera 2 mesi, 1 settimana fa

    Autore: Silvia Pozzi Titolo: Il carattere e la lettera. Tradurre dal cinese all’italiano Casa editrice: Hoepli Editore Luogo e anno: Milano, 2022

    Il primo manuale italiano dedicato alle specificità […]

  • Foto del profilo di Natalia Riva

    Natalia Riva posted a new event, YZMT – “Fonti e metodologie per lo studio dei media cinesi” – TERZO INCONTRO 2 mesi, 4 settimane fa

    Il 27 aprile alle ore 17 Giovanna Puppin ci parlerà di “Come ‘leggere’ la pubblicità cinese: l’approccio semiotico allo studio degli (audio)visivi pubblicitari”.

    Il programma completo della seconda edizione del […]

  • Foto del profilo di Natalia Riva

    Natalia Riva posted a new event, YZMT – “Fonti e metodologie per lo studio dei media cinesi” – SECONDO INCONTRO 2 mesi, 4 settimane fa

    Il 13 aprile alle ore 17 Andrea Scibetta ci parlerà di “Oscillando tra sinofobia e sinofilia: un’analisi del discorso pubblico sui cinesi in Italia ai tempi del COVID”.

    Il programma completo della seconda ed […]

  • Foto del profilo di Natalia Riva

    Natalia Riva posted a new event, Seconda edizione seminari YZMT – “Fonti e metodologie per lo studio dei media cinesi” 2 mesi, 4 settimane fa

    Al via la seconda edizione dei seminari online YZMT – MediumItaliaCina!

    Gli incontri si svolgeranno tra aprile e giugno 2022 e verteranno sul tema “Fonti e metodologie per lo studio dei media cinesi”.

    Ad apr […]

  • Foto del profilo di Sergio Conti

    Sergio Conti e Foto del profilo di Chiara RomagnoliChiara Romagnoli ora sono amici 2 mesi, 4 settimane fa

  • Foto del profilo di Marina Miranda

    Marina Miranda e Foto del profilo di Chiara RomagnoliChiara Romagnoli ora sono amici 2 mesi, 4 settimane fa

  • Foto del profilo di Bettina Mottura

    Bettina Mottura e Foto del profilo di Chiara RomagnoliChiara Romagnoli ora sono amici 2 mesi, 4 settimane fa

  • Carica di più

Ultime novità

  • SAVE THE DATE: Giornata di studi – AISC, 16 settembre 2022
  • Risorse e opportunità
  • Ricerca e formazione dopo il dottorato: bandi, progetti, fondi, posizioni e pubblicazioni
  • Gruppo coordinamento giovani studiosi
  • Appello di alcuni storici cinesi
  • Censimento delle tesi di Dottorato in ambito sinologico su scala nazionale

PROSSIMI EVENTI

Giu 28
Segnalati Giugno 27 - Luglio 8

TOChina Summer School (16a ed.)

Giu 29
Giugno 29 - Luglio 1

Convegno: The Study of Ming and Qing Literature in Euro-American Academia

Lug 3
17:00

La leggenda del cacciatore di aquile – Incontro con la traduttrice Alessandra Pezza

Lug 7
Luglio 7 - Luglio 10

Tradurre con i traduttori. Seminario di traduzione letteraria cinese-italiano.

Vedi altro
Proudly powered by WordPress | Tema: Real Estate di Pixel Tribe.