Aprile 2020

logo_completo_background_red

Newsletter
dell’Associazione Italiana di Studi Cinesi

Giornata di studi AISC 2020

Cari Associati

La prossima Giornata di studi AISC si svolgerà il 18 settembre 2020 presso l’Università degli studi di Firenze.
Durante la Giornata di studi si discuterà del tema “Studi Cinesi e Studi Culturali: interdisciplinarità come strumento di ricerca”. Trovate il programma dettagliato al link.
Vi ricordiamo che nella stessa giornata, alle 14:30, si terrà a Firenze anche l’Assemblea generale degli Associati.

Nella attesa di rivederci a Firenze, inviamo i nostri più cordiali saluti e l’augurio di una serena Pasqua.

Il Direttivo

Novità editoriali

pesaro-e1584130757814

Titolo rivista: Sinosfere – Costellazioni
Titolo numero: “Corpo e corpi cinesi. Concezioni, deformazioni, specularità”
Curatore: Nicoletta Pesaro
Numero: 9

Anno: 2020, marzo

 

Link

Altre comunicazioni

Call For Papers :
Costellazioni – Giustizia

La rivista online Sinosfere ha in programma un numero di Costellazioni dedicato all’idea di giustizia nella società e cultura cinese in una prospettiva diacronica. In particolare si propone di offrire spunti di riflessione sul rapporto fra giustizia e diritto (sul piano teorico e della filosofia del diritto, anche nei termini di ricezione di autori stranieri nel contesto cinese, e/o di applicazione e percezione della legge), sulle concezioni di giustizia in ambito filosofico o religioso e sui miti e archetipi costruiti e veicolati nella letteratura, nelle arti e nella cultura popolare.
La scadenza per la presentazione dei contributi è il 31 agosto 2020. Chi è interessato è invitato a inviare un abstract a: degiorgi@unive.

Call For Papers:

RMMLA Chinese Lit and Film Since 1900 session – Extended deadline

Rocky Mountain Modern Language Association 74th Annual Convention
Conference Date: October 7-10, 2020
Location: Millennium Harvest House Hotel, Boulder, Colorado, USA
New deadline: April 14
Please direct any inquiries to: yhgsl@rit.edu, lavinia.benedetti@gmail.com
Full details
Cancella l’iscrizione | Gestisci l’iscrizione
La newsletter è stata inviata dall’ Associazione Italiana di Studi Cinesi. Affinché la newsletter non venga rifiutata come messaggio spam, è necessario salvare nella rubrica dei contatti l’indirizzo newsletter@aisc-org.it.
Copyright © 2020 AISC – Associazione Italiana di Studi Cinesi

MailPoet
close

Lascia un commento