Data: 18-20 novembre 2021Sede: Università di TorinoTema: “Cina, cinesi, sinologia: lo stato dell’arte” RASSEGNA STAMPA PROGRAMMA SEDI ALLOGGIARE A TORINO CENA SOCIALE LISTA DEI PANELS E DEGLI ABSTRACTS CALL FOR […]
Links
Un libro al mese. Presentazioni di libri con gli autori
Chiara Romagnoli, Sergio Conti, La lingua cinese in Italia. Studi su didattica e acquisizione (Roma TrE-Press, 2021). Introduce Elisabetta Bonvino
Conferenza di Andrea Berrini: “Le metropoli della Cina e dell’Asia: un futuro nuovo di zecca”
Le metropoli della Cina e dell’Asia: un futuro nuovo di zecca Andrea Berrini (Scrittore e editore) La crescita tumultuosa degli ultimi decenni ha trasformato città antiche in Cina e nella […]
Un libro al mese. Presentazioni di libri con gli autori
Rosa Lombardi, Voci da Taiwan (Orientalia, 2022). Introducono Carlo Laurenti e Silvia Schiavi
Conferenza di Mariarosaria Gianninoto: “I manuali cinesi di mancese di epoca Qing: un esempio di grammatica cinese ‘estesa'”
I manuali cinesi di mancese di epoca Qing: un esempio di grammatica cinese “estesa” Mariarosaria Gianninoto (Università Paul Valéry di Montpellier) Giovedì 30 marzo 2023, ore 12.30 Università degli […]
Un libro al mese. Presentazioni di libri con gli autori
Francesco Verso, Spore di Tang Fei (Future Fiction 2022). Introduce Rosa Lombardi
Un libro al mese. Presentazioni di libri con gli autori
Marina Miranda, Ideologia e riforma politica in Cina. Una democratizzazione elusa dagli anni Ottanta in poi (libreriauniversitaria.it edizioni, 2022) Introduce Noemi Mazzaracchio