Associazione Italiana Studi Cinesi 
Università Cattolica del Sacro Cuore,
Dipartimento di Scienze linguistiche e letterature straniere 

LA CINA E LA STORIA 

Giornata di studi
Venerdì 16 settembre 2022

Ore 10:00 
Università Cattolica 
Via Carducci , 28/30 – Milano
Aula C.012


Ore 10:00 

Saluti 

Relazioni 

• Laura DE GIORGI (Università Ca’ Foscari – Venezia), Fra storia e memoria: alla ricerca del tempo perduto nella Cina contemporanea 
• Marina MIRANDA (Università di Roma Sapienza), Il PCC e la storia della Repubblica Popolare: la recente reinterpretazione al centenario del Partito 
• Elisa GIUNIPERO (Università Cattolica del Sacro Cuore), World History: il panorama degli studi nella Repubblica Popolare Cinese 
• Nicoletta PESARO (Università Ca’ Foscari – Venezia), Dalla narrativa alla narrazione, dai fatti alla finzione: riflessioni sul ruolo della storia nella letteratura cinese moderna 

Ore 14:00 

Relazioni 

• Giorgio TRENTIN (Università degli Studi di Macerata), Lingua e soft-power: la nuova auto-narrazione cinese 
• Valeria VARRIANO (Università di Napoli “l’Orientale”), Alcune riletture di figure e testi storici proposte sugli schermi della CCTV 

Ore 15:30 

Assemblea dei soci AISC


Scarica il programma in pdf.
Scarica le informazioni pratiche su trasporti, vitto e alloggio.

L’evento si svolge in modalità mista. Per seguire a distanza sulla piattaforma Teams clicca qui*.

* Si aprirà una finestra che consentirà di scegliere la modalità con cui seguire l’evento online: si potrà scaricare l’applicazione Teams sul proprio computer/dispositivo o aprirla automaticamente (qualora già precedentemente scaricata), sarà inoltre possibile seguire direttamente da una finestra del browser, senza necessità di effettuare il download dell’applicazione (solo da computer).