
- Questo evento è passato.
Un enigma medievale al tempo di Marco Polo | Seminario di Maurizio Paolillo
Marzo 8 ore 11:40 – 13:10

Un enigma medievale al tempo di Marco Polo
Maurizio Paolillo (Università di Napoli L’Orientale)
Mercoledì 8 marzo, ore 11:40
Università degli Studi di Cagliari, Campus Aresu, Aula 6
Con Lorenzo Tanzini (Università degli studi di Cagliari)
Modera Emma Lupano, per il ciclo di incontri “Asia allo specchio”
Nel 1293, due anni dopo la partenza di Marco Polo dal Catai, il missionario francescano Giovanni da Montecorvino incontrava a Qanbaliq (Pechino) Giorgio, sovrano cristiano nestoriano degli Önggüd alleati dei Mongoli. Dai retroscena di questo eccezionale episodio storico, svelati grazie a una vera e propria indagine investigativa basata sulle fonti occidentali e cinesi, emerge l’intreccio geopolitico, culturale e religioso che a partire dall’epoca delle Crociate ha messo in contatto Occidente e Oriente.
Maurizio Paolillo è professore di Filologia cinese presso l’Università di Napoli L’Orientale. Si interessa ai contatti culturali e religiosi tra Occidente e Oriente e alle tradizioni religioso-filosofiche della Cina, con una particolare attenzione alle fonti antiche. Ha inoltre pubblicato studi sul fengshui e sulla letteratura del giardino cinese. Ha al suo attivo circa 90 pubblicazioni. Un enigma medievale al tempo di Marco Polo. L’incontro in Cina tra il missionario Giovanni da Montecorvino e un discendente del Prete Gianni (Guerini e Associati, Milano 2023) è la sua quinta monografia.
Immagine: Il Gran Khan, dal Livre de l’Estaat du Grant Caan, Ms. BNF 2810, c. 1220.