Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Seminari Taiwan: tra cinema e identità

Maggio 3 @ 14:00 - Maggio 4 @ 17:00

Nell’ambito dei lavori del neo-costituito Gruppo di Ricerca sulla Letteratura e Cultura Sinofona creato dal Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università degli Studi di Palermo e dal Dipartimento di Lingue, letterature e culture straniere dell’Università degli Studi di Roma Tre, mercoledì 3 e giovedì 4 maggio alle ore 14.00 nell’aula magna dell’edificio 12 si terranno due seminari sul tema Taiwan: tra cinema e identità. Gli incontri sono destinati a tutti gli studenti di cinese di tutte le annualità, ma sono benvenuti tutti/e gli/le interessati/e all’argomento. La proiezione del lungometraggio La madre del dottore di di Lee Chih-Chiang e del corto Il ragazzo dei giornali di Cheng Wen-Tang, sarà occasione per discutere di questioni identitarie nella produzione letteraria e cinematografica dell’isola e di esplorare le tecniche della traduzione per gli audiovisivi dal cinese. Lo faremo con la prof.ssa Rosa Lombardi e la dott.ssa Silvia Schiavi di Roma Tre. Introduce Renata Vinci.

3 MAGGIO h 14.00, AULA MAGNA (ed. 12)
La questione identitaria a Taiwan e proiezione del film La madre del dottore di Lee Chih- Chiang
4 MAGGIO h. 14.00, AULA MAGNA (ed. 12)
La traduzione e sottotitolazione di audiovisivi di Taiwan: l’esperienza del gruppo di Roma Tre e proiezione del corto Il ragazzo dei giornali di Cheng Wen-Tang

Locandina evento

Dettagli

Inizio:
Maggio 3 @ 14:00
Fine:
Maggio 4 @ 17:00

Organizzatore

Gruppo di Ricerca sulla Letteratura e Cultura Sinofona, Renata Vinci – Dip. Scienze Umanistiche (Unipa), Rosa Lombardi – Dip. Lingue, letterature e culture straniere (Roma Tre)

Luogo

Dip. Scienze Umanistiche, Università degli Studi di Palermo, Aula Magna
Viale delle scienze, ed. 12
Palermo,
+ Google Maps