
Curatori: Chiara Romagnoli, Sergio Conti
Contributi: Marco Casentini, Sergio Conti, Valentino Eletti, Lucrezia Fontanarosa, Gloria Gabbianelli, Carmen Lepadat, Li Wanlin, Anna Mobrbiato, Chiara Piccinini, Chiara Romagnoli, Tommaso Tucci, Zeng Yun
Editore: Roma TrE-Press
Link: https://romatrepress.uniroma3.it/libro/la-lingua-cinese-in-italia-studi-su-didattica-e-acquisizione/
I nove contributi inclusi in questo volume hanno lo scopo di presentare teorie e dati relativi alla didattica e all’acquisizione del cinese come lingua straniera. Le ricerche selezionate coprono i principali ambiti della didattica e dell’acquisizione del cinese: fonetica, scrittura, lessico, sintassi e pragmatica. Ciascuna introduce l’oggetto di ricerca presentando la letteratura di riferimento in modo da offrire al lettore non solo una panoramica degli studi già condotti ma anche i termini e le nozioni utili ad affrontare i diversi ambiti dell’apprendimento del cinese, da quelli più estesamente trattati come scrittura e fonologia a quelli affrontati solo più di recente, come lessico e pragmatica. La maggior parte dei lavori presenta dati originali e contribuisce pertanto a delineare le caratteristiche dell’apprendente italofono di cinese e a suggerire possibili proposte per superare le criticità riscontrate o colmare i vuoti che inevitabilmente si creano nella didattica di questa lingua.