Ciclo di seminari YZMT sui media nella Repubblica Popolare Cinese
YZMT – MediumItaliaCina è una rete di studiosi italiani interessati ai temi della comunicazione applicati al contesto cinese ed ai rapporti (effettivi e potenziali) fra Italia e Cina in questi ambiti. SICIO, in collaborazione col Dipartimento di Scienze della formazione, Scienze umane e Comunicazione interculturale dell’Università di Siena, organizza una serie di webinar bisettimanali YZMT che esplorano lo stato attuale dei media nella Repubblica Popolare Cinese. Ciascun seminario approfondisce uno specifico aspetto (da Internet al cinema, dalla TV alla comunicazione ambientale, dalla circolazione internazionale dei prodotti culturali ai videogiochi…) interrogandolo sotto quattro profili: storico, sociologico, culturale e geopolitico.I seminari sono ad accesso libero e rivolti ad un pubblico specializzato (accademici, studenti, professionisti, giornalisti, policy-maker…) che voglia capire meglio la situazione dei media nella Repubblica Popolare Cinese.
Gli appuntamenti del mese di febbraio:
– 10 Febbraio 17:00 – Gianluigi Negro, L’evoluzione di Internet in Cina
– 24 Febbraio 17:00 – Giovanna Puppin, La pubblicità commerciale in Cina: passato, presente e futuro
Mostra: Il racconto del Capodanno cinese sotto i portici di via Po
Nell’ambito delle celebrazioni per il Nuovo Anno cinese, che quest’anno cade il 12 febbraio, l’Istituto Confucio dell’Università di Torino ha progettato una esposizione di banner a tema lungo i due lati dei portici di via Po, patrocinata da Regione Piemonte e Città di Torino, che si svolgerà fra il 5 e il 21 febbraio. All’organizzazione della Mostra hanno partecipato Fondazione Contrada Torino Onlus e Associazione Commercianti Via Po.
Istituto Confucio dell’Università degli studi di Torino
“Come ci guardavamo: la Cina e il numero de Il Ponte 65 anni dopo”
Interventi di Silvia Calamandrei (Archivio “P. Calamandrei”), Guido Samarani (Univ. “Cà Foscari”), Roberto Niccolai (Archivio “R. Marini”), Marina Miranda (Univ. “Sapienza”), Alessandra Brezzi (Univ. “Sapienza”), Renata Pisu (La Repubblica).
La giornata di studi prende spunto dalla riedizione, dopo 65 anni, del numero speciale della rivista Il Ponte del 1956 dedicata alla visita che il suo fondatore, Piero Calamandrei, compì quell’anno in Cina insieme a una delegazione di noti intellettuali italiani. Da prospettive diverse, nei vari interventi è sottolineato il fattore ideologico, una componente fondamentale sia dell’acceso confronto tra i Partiti comunisti dei due Paesi, sia dell’interesse verso la Cina da parte dei movimenti di protesta e della sinistra extraparlamentare italiana nel decennio 1960-70. In maniera speculare, dal punto di vista politico e storiografico, sarà effettuata un’analisi di alcuni eventi controversi della storia dei primi decenni della RPC, unitamente a un’ampia riflessione sulle esperienze di studio e di ricerca di specialisti e sinologi italiani nella Cina degli anni ’60 e ’70.
Università di Roma “Sapienza”, Dottorato in Civiltà dell’Asia e dell’Africa
Marina Miranda, responsabile scientifico della sezione Asia Orientale
Titolo rivista: Journal of Translation Studies Curatore: Department of Translation della Chinese University of Hong Kong Volume: 4 Number: 2 Anno: December 2020
Proposta per la rivista “Sulla via del Catai”. Tema: “Il pensiero politico cinese nel XXI secolo. Radici indigene ed influenze esterne”
Il numero speciale che si propone ha l’obiettivo di raccogliere una serie di contributi che pongano al centro la realtà e le trasformazioni del pensiero politico nella Cina del XXI secolo (ma in senso più ampio anche nel passaggio dal vecchio al nuovo secolo), affrontando in particolar modo correnti (confucianesimo nel mondo globale; post-maoismo e la “nuova sinistra”; gli “integrazionisti”, i quali guardano alla possibilità di una sintesi tra comunismo, cosiddetto “socialismo liberale” [vedi periodo di Deng Xiaoping] e confucianesimo; ecc.), temi (la “democrazia con caratteristiche cinesi” ed il rapporto confucianesimo-democrazia; il “rinnovamento del marxismo”; la “nuova teoria cinese delle relazioni internazionali”; le critiche al dominio in Occidente del “neoliberismo”; le strutture politiche ed organizzative del sistema partito-stato che operano nel campo del pensiero/ideologia; ecc.), principali pensatori ed interpreti.
.
Invio delle proposte: Le proposte, corredate da un abstract di almeno 1500 battute/non più di 2000 battute, vanno inviate a: samarani@unive.it entro il 7 MARZO 2021. Entro fine marzo il curatore, sentito anche il Comitato di Redazione, comunicherà l’accettazione o meno della proposta.
Scadenza. I contributi accettati vanno inviati a samarani@unive.it entro il : 15 SETTEMBRE 2021; essi saranno sottoposti a peer review (double blind)
Call for abstracts per la rivista scientifica quadrimestrale OrizzonteCina Anno 2021, volume 12, numero 1
È aperta una Call for abstracts per il volume 12, numero 1 (2021), dedicato al primo dei “Due centenari”, la ricorrenza del 100° anniversario dalla fondazione del Partito comunista cinese nel 1921. Il Comitato editoriale di OrizzonteCina invita autori e autrici che desiderano contribuire alla riflessione sul ruolo storico e prospettico del Pcc ad inviare i propri abstract all’indirizzo email orizzontecina@tochina.it entro il 15/02/2021.
Il calendario della lavorazione di questo numero di OrizzonteCina prevede le seguenti scadenze: 15 febbraio 2021 – invio degli abstract in risposta a questa Call for Abstracts 19 febbraio 2021 – comunicazione della decisione sugli abstract accolti e declinati 12 aprile 2021 – consegna dell’articolo e avvio del processo di peer-review 10 maggio 2021 – comunicazione degli esiti delle due peer-review luglio 2021 – uscita del numero in formato digitale (segue diffusione del cartaceo)
Il prossimo volume di Florientalia (2021) sarà dedicato al rapporto tra cibo e cultura. Per la parte dedicata agli Studi Cinesi, si invitano i soci interessati a inviare abstract che indaghino questi aspetti da diversi approcci: storico, sociologico, antropologico, religioso, linguistico e vogliano approfondire tematiche quali ad esempio (ma non solo): il valore simbolico del cibo; il cibo come elemento essenziale per la costruzione dell’identità individuale e segno di appartenenza a una comunità; il cibo come tramite interculturale; la cultura alimentare in rapporto al fenomeno migratorio, al genere, all’età e alla classe sociale, il cibo come linguaggio e il linguaggio del cibo.
Scadenze e proposte
Gli interessati possono inviare un abstract in inglese di max. 500 parole entro il 28 febbraio 2021 a miriam.castorina@unifi.it e a tianyang.sun@unifi.it. L’accettazione dei contributi sarà comunicata entro il 15 marzo, la consegna è fissata per il 30 giugno. Il volume sarà pubblicato a dicembre 2021.Nell’abstract si dovranno illustrare il quadro teorico di riferimento, le principali domande poste dal contributo e la metodologia di ricerca. Lingue accettate: inglese, cinese, giapponese.
Florientalia Asian Studies Series è un comitato scientifico della Firenze University Press che pubblica una serie peer reviewed in Open Access che raccoglie volumi dedicati a specifici ambiti di ricerca degli Studi cinesi e giapponesi. Pubblicata a partire dal 2013, Florientalia ha al suo attivo 3 monografie e 3 collettanee. Ulteriori informazioni qui
Sheng Yen Postdoctoral Fellowship – Chinese Buddhism University of California – Berkeley, Center for Buddhist Studies
The Fellowship is intended to foster the academic careers of recent Ph.D.’s whose area of research is Chinese Buddhism; the Fellowship will provide them with time and funding to pursue their research along with the opportunity to gain teaching experience. Fellows are expected to teach one course per year as a Lecturer under the auspices of the Group in Buddhist Studies. In addition, Fellows will give a public lecture on their research as part of the Center for Buddhist Studies Colloquium Series, and they are expected to take part in regular Center for Buddhist Studies events and workshops.
Review of applications will begin FEBRUARY 28, 2021
Giornate di studio sulla linguistica cinese – AILC
La VI edizione delle Giornate di studio sulla linguistica cinese promosse dall’Associazione Italiana di Linguistica Cinese (AILC) si terrà presso il Dipartimento di Interpretazione e Traduzione dell’Università di Bologna (sede di Forlì) dal 23 al 25 giugno 2021. Relatore invitato: Prof. Wolfgang Behr Asien-Orient Institut – Universität Zürich Tutte le proposte già accettate sono state ‘congelate’ e sono ancora valide. Vi chiediamo però di confermare la vostra partecipazione alle Giornate, scrivendo a: ailcforli2020@gmail.com. Inoltre, se lo desiderate, potete mandarci una versione aggiornata del vostro abstract, che sarà valutata nuovamente. Si accettano inoltre nuovi contributi da chi non aveva mandato il proprio abstract per il primo call for papers. Se l’emergenza sanitaria dovesse perdurare, la conferenza si terrà online, oppure in formato ibrido (in presenza e online), qualora alcuni partecipanti non possano raggiungere Forlì. La scadenza per l’invio degli abstract è fissata per il 15 febbraio 2021. L’accettazione degli abstract verrà comunicata il 15 marzo 2021.” Altre info qui.
Shinjo Ito Postdoctoral Fellowship in Buddhist Studies
University of California – Berkeley, Center for Buddhist Studies
The Fellowship is intended to foster the academic careers of recent Ph.D.’s, providing time to pursue their research along with the opportunity to gain teaching experience. Fellows are expected to teach one course per year as a Lecturer under the auspices of the Group in Buddhist Studies. In addition, Fellows will give a public lecture on their research as part of the Center for Buddhist Studies Colloquium Series, and they are expected to take part in regular Center for Buddhist Studies events and workshops. We particularly welcome applicants whose research and teaching interests complement areas covered by Berkeley’s Buddhist Studies faculty.
Review of applications will begin FEBRUARY 28, 2021.
Post-Doctoral Fellow in Taiwan Studies, University of Cambridge
The Department of East Asian Studies at the University of Cambridge invites applications for a 3-year Post-Doctoral Fellow in Taiwan Studies from any relevant field of expertise. The deadline for applications is 21 February 2021.
For questions about the position, please contact Dr Adam Yuet Chau at ayc25@cam.ac.uk, or about the application process, please contact Molly Carrick, HR Coordinator on SAHHR@admin.cam.ac.uk.
PhD position – Cultural Expressions of Trauma and Nostalgia in the Uyghur Diaspora Université Libre de Bruxelles, Université d’Europe
The doctoral research will explore cultural expressions of trauma and nostalgia within the Uyghur diaspora by analyzing audiovisual productions and artworks produced to testify about the on-going violent state repression in the Uyghur region.
PhD (or Postdoc) scholarship in a Kang Youwei project at KU Leuven, Chinese Studies (Belgium)
Scholarship funded by Research Foundation (FWO) – Flanders 4 years PhD (October 2021–September 2025) or 3 years Postdoc (October 2021– September 2024).
This scholarship is offered in the context of a research project on the portrayal of Kang Youwei as an “in-between” figure in contemporary Chinese academia (for more details, see “Project” below). We are looking for a PhD (or Postdoc) student in Sinology, Chinese studies, Chinese philosophy, or Chinese intellectual history willing to research current views on Kang Youwei in relation to past, present and future issues in religion, politics, education, philosophy, or history.
Dynamics of knowledge transmission and linguistic transformation in Chinese textual cultures
Online International Workshop hosted by the Department of Foreign Languages and Literatures, University of Verona (Italy) and the Research Center on East Asian Civilizations, CRCAO, Paris (France)
Thursday 10 and Friday 11 June 2021
Topics of interests include but are not limited to the following:
Notions of popularizing discourse, language simplification, intralingual translation, textual comprehensibility, and the correlated view of language obscurity and opacity, in different textual traditions;
Investigations on language features, discourse strategies and textual practices related to notions of ‘simple’ language (i.e. simple literary Chinese, popular literary Chinese, plain language, traditional discussions on categories like su 俗, wen 文, ya 雅, qian 淺 etc);
Practices of language transformation and textual modes of transmission in relation to genre categorization and to the emergence of new genres;
Agents, networks, media engaged in practices of knowledge transmission and linguistic transformation;
Digital tools for the investigation of textual transmission and linguistic transformation.
According to the workshop format, papers presentation should be 30 minutes long with 15 minutes for questions and discussions. The language of the workshop is English.
Deadline for abstract submission is March 01, 2021.
Affinché la Newsletter venga ricevuta correttamentee non venga rifiutata dal proprio client di posta, è necessario: – contrassegnare la Newsletter come *importante*sul proprio client di posta; – spostarela Newsletter eventualmente archiviata come messaggio di spamnella posta in arrivo; – se il client lo consente, aggiungere l’indirizzo newsletter@aisc-org.ittra i mittenti attendibili; – salvare nellarubrica dei contattil’indirizzo newsletter@aisc-org.it.
Se i messaggi contenenti la Newsletternonverrannoapertiper più di sei mesi consecutivi, il sistema interromperà automaticamente l’invioall’utente. Se si desidera non ricevere più la Newsletterè necessario disiscriversi, evitando così di segnalare la Newsletter come posta indesiderata.