Gentili Associati e Associate,
innanzitutto buon inizio d’anno a tutti e tutte voi.
Come già sapete, nel corso dell’Assemblea che ha avuto luogo a Torino, il 20 novembre 2021, si sono tenute le elezioni per il nuovo Direttivo, che resterà in carica per il biennio 2021-2023.
Tale organismo risulta così composto:
– Daniele Brigadoi Cologna (Università dell’Insubria),
– Marco Fumian (Università di Napoli L’Orientale),
– Elisa Giunipero (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano),
– Sofia Graziani (Università di Trento),
– Marina Miranda (Università di Roma Sapienza),
– Nicoletta Pesaro (Università di Venezia Ca’ Foscari),
– Tanina Zappone (Università di Torino).
Sono stati eletti revisori dei conti Barbara Leonesi (Università di Torino) e Tommaso Pellin (Università di Bergamo).
Nel corso della prima riunione, svoltasi il 20 dicembre 2021, il Direttivo ha indicato come Presidente Marina Miranda e come Tesoriere Tanina Zappone.
Relativamente alla pubblicazione degli atti del XVIII Convegno di Torino, vi saranno comunicate prossimamente tempistiche e modalità, in accordo con le colleghe del Comitato organizzativo.
È stato inoltre deciso di pubblicare a breve sul sito, entro il mese di gennaio, gli interventi alla Tavola rotonda sul ruolo della sinologia oggi in Italia, che si è svolta il 19 novembre a Torino.
Come approvato dall’Assemblea del 20 novembre, è stata appena pubblicata sul sito la Ricognizione sul censimento delle tesi di Dottorato in ambito sinologico su scala nazionale, preparata da Marina Miranda. Tale report rappresenta una base conoscitiva per formulare eventuali proposte di workshop e collaborazioni scientifiche dedicate a dottorandi e addottorati non ancora strutturati, iscritti all’AISC, che saranno prossimamente contattati.
Cogliamo infine l’occasione per ringraziare ancora una volta i membri uscenti del precedente Direttivo, Laura De Giorgi, Tommaso Pellin, Stefania Stafutti e Clara Bulfoni, per tutto il lavoro e l’impegno dedicato all’Associazione.
Un cordiale saluto e di nuovo buon 2022 a tutti e tutte.
Il Direttivo