IIS Savoia Benincasa (AN)
In preparazione:
– Lingua e cultura cinese come disciplina scolastica: quale didattica della ‘cultura’?, La Chaux-de-Fonds, Wizarts
2021:
– ” Enseigner la culture chinoise: outils de négociation de la distance ” in Argaud, Evelyne ; Bellassen, Joël ; Favaloro, Frine Beba (a cura di), Distance entre langues, distance entre cultures. Quelles incidences didactiques ?, Parigi, Editions des archives contemporaines, Coll. «Plidam», 2021, pp. 23-32. Doi : https://doi.org/10.17184/eac.3686 (open access)
2021:
– Argaud, Evelyne ; Bellassen, Joël ; Favaloro, Frine Beba (a cura di), Distance entre langues, distance entre cultures. Quelles incidences didactiques ?, Parigi, Editions des archives contemporaines, Coll. «Plidam», 2021. Doi : https://doi.org/10.17184/eac.3686 (open access)
2016:
– ” La didattica della cultura cinese nella scuola secondaria di secondo grado italiana. Stato dell’arte, modelli didattici e compatibilità metodologica ” in Tommaso Pellin e Giorgio Trentin (a cura di), Associazione Italiana di Studi Cinesi, ATTI DEL XV CONVEGNO, Venezia, Libreria Editrice Cafoscarina, 2016, pp. 98-106
2008:
– Jiu Dan, Piccole donne drago (traduzione Frine Beba Favaloro), Roma, Castelvecchi Editore, 2008
2006:
– Fil Rouge – Narratori e narrazioni dalla Cina contemporanea, Roma, Robin Edizioni, 2006
[link a CV completo]