
- Questo evento è passato.
LE PROFESSIONI CHE IL CINESE CREA: competenze ed esperienze a confronto (Giornata 1)
26 Aprile 2022 ore 14:00 – 18:00
Il gruppo studentesco “Ni hao, Genova!”, composto dagli studenti di lingua cinese, e la Professoressa Giovanna Puppin (docente di Lingua e Cultura Cinese, L-OR/21) del Dipartimento di Lingue e Culture Moderne (DLCM) propongono due incontri pomeridiani sulle professioni legate alla conoscenza della lingua e della cultura cinese.
Il primo incontro (Giornata 1) si terrà online il 26 aprile 2022, dalle 14.00 alle 18.00, e vedrà gli interventi di cinque sinologi e professionisti che lavorano negli ambiti dell’interpretariato, traduzione letteraria, servizi linguistici, insegnamento nelle scuole e giornalismo proprio grazie alla loro conoscenza della lingua e della cultura cinese.
ORA: 14.00-18.00
TEAMS: Ni hao, Genova!
CODICE: jscij4a
PER INFO: nihao.genova@gmail.com
L’incontro è aperto a tutti gli interessati, in particolare agli studenti iscritti al curriculum in Lingue, Letterature e Culture Moderne del DLCM.
Programma Giornata 1 (26 aprile 2022, h. 14.00-18.00)
14:00-14:10
Giada Giordano e Ambra Valente (Gruppo studentesco “Ni hao, Genova!”)
Saluti iniziali e introduzione
14:10-14:50
Lorenza Marini, interprete e autrice di Cina… oggi più vicina (2007)
“Interpreti si diventa (non si nasce): i segreti del mestiere”
14:50-15:30
Monica Morzenti, traduttrice e proprietaria della libreria Incrocio Quarenghi
“Per passione, non per soldi: la traduzione letteraria”
15:30-16:10
Carlotta Trevisan, fondatrice dell’agenzia di servizi linguistici ChinArancia
“L’agenzia linguistica: tra professionisti e mondo business”
16:10-16:50
Simone Pieranni, giornalista per Il Manifesto e autore di La Cina nuova (2021)
“Empatia informata: come informare e informarsi sulla Cina?”
16:50-17:30
Cosetta Tolu, docente di cinese presso il liceo linguistico G. Deledda
“L’insegnamento del cinese: l’esperienza pioniera del Deledda”
17:30- 18:00
Xianyi Ma (Gruppo studentesco “Ni hao, Genova!”)
Q&A e saluti finali
Modera: Giovanna Puppin, Professoressa di Lingua e Cultura Cinese, DLCM, Università di Genova
L’evento è finanziato con i fondi per le attività degli studenti dell’Università di Genova ottenuti dal gruppo “Ni hao, Genova!” e patrocinato dal DLCM.
LOCANDINA: Giornata1_web