Passa al contenuto
Chi siamo
Consiglio Direttivo
Statuto
Regolamento
Contatti
Associati
Procedure per l’iscrizione
Verifica posizione associativa
Pagamento quota associativa online
Elenco associati
Attività
Gruppo coordinamento giovani studiosi
Ricerca e formazione dopo il dottorato
Sfide e criticità nelle ricerche sulla Cina
Censimento tesi di Dottorato
Sfide, problemi e opportunità della sinologia oggi
Gli studi cinesi e il discorso pubblico sulla Cina oggi
Risorse e opportunità
Newsletter
Pubblicazioni
Convegni
Community AISC
ACCEDI
Membri community AISC
Accedi al Gruppo coordinamento giovani studiosi
« Tutti gli Eventi
Questo evento è passato.
Conferenza-lezione di Attilio Andreini: “Posizioni, funzioni, significati: una nuova proposta di analisi (e di approccio didattico) della lingua cinese classica”
Novembre 23 ore 15:00
–
17:00
«
Quarto evento CONFUTUSCIA: Graffiti in Cina
Conferenza di REGINA LLAMAS, “Humor in Chinese Southern Theatre. Top Graduate Zhang Xie, Killing a Dog and other plays”
»
Salva nel tuo calendario
Google Calendar
iCalendar
Outlook 365
Outlook Live
Dettagli
Data:
Novembre 23
Ora:
15:00 – 17:00
Organizzatore
Università di Bologna – Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne
Visualizza il sito dell'Organizzatore
Luogo
Università di Bologna (Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne)
Via Cartoleria, 5
Bologna
,
Italia
+ Google Maps