Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Conferenza di Silvia Pozzi: “Bandiere rosse, ‘baozi’ e baniani. La piccola arte di tradurre la Cina”

Aprile 17 ore 11:4013:10

Bandiere rosse, baozi e baniani. La piccola arte di tradurre la Cina

Silvia Pozzi (Università di Milano-Bicocca)

Lunedì 17 aprile, ore 11:40
Università degli Studi di Cagliari, Campus Aresu, Aula 3
Introduce Emma Lupano

Quali sono le caratteristiche precipue nella resa della combinazione cinese-italiano? Il testo di partenza propone un panorama linguistico e culturale lontano e irriducibile. Il viaggio verso l’italiano è costellato di insidie. Le problematiche sono molteplici: la struttura sintattica e l’ordine delle parole, la povertà morfologica, i culturemi, il ritmo, le citazioni classiche, la voce dell’autore… Tradurre o reinventare?

Silvia Pozzi è professore ordinario di lingua e letteratura cinese all’Università di Milano-Bicocca e insegna traduzione narrativa cinese nel Master di II livello di traduzione specializzata dell’Università di Roma Sapienza. Dal 2020 è direttore scientifico dell’Officina di Traduzione Permanente (officina.formazione.unimib.it), laboratorio di ricerca e formazione nell’ambito della traduzione letteraria. Dal 2014 è condirettore editoriale della rivista di letteratura cinese contemporanea Caratteri. La sua attività di ricerca si concentra sulla letteratura cinese moderna e contemporanea, sulla letteratura femminile e sulla traduzione letteraria. Ha tradotto in italiano autori cinesi e taiwanesi, tra cui A Yi, Hao Jingfang, Qiu Miaojin, Wu Ming-yi e Yu Hua.  Nel 2021 ha vinto il premio nazionale per la traduzione e nel 2022 il premio Mario Lattes per la traduzione dal cinese. Nel 2022 ha pubblicato per Hoepli il volume Il carattere e la lettera. Tradurre dal cinese all’italiano.

L’incontro è organizzato dagli insegnamenti di Lingua cinese dell’Università degli studi di Cagliari nell’ambito del ciclo di incontri “Asia allo specchio” (progetto di ricerca “Asia in the Mirror”, Fondazione di Sardegna 2021).

Immagine: BG D5/293 (IISH collection)

Dettagli

Data:
Aprile 17
Ora:
11:40 – 13:10

Organizzatore

Emma Lupano – Dipartimento di Lettere lingue e beni culturali università degli studi di Cagliari
Email:
emma.lupano@unica.it

Luogo

Università degli studi di Cagliari
Campus Aresu, via San Giorgio 8
Cagliari, 09100 Italia
+ Google Maps