Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Come si rideva in Cina. Xiaolin guangji 笑林廣記 (1781) e le barzellette di epoca Qing

Aprile 6 @ 14:00 - 15:30

Antonio Leggieri, PhD presso la Beijing Language and Culture University e docente dell’Università degli Studi di Palermo, terrà una lezione seminariale intitolata Come si rideva in Cina. Xiaolin guangji 笑林廣記 (1781) e le barzellette di epoca Qing. L’incontro, incentrato sul tema dell’umorismo e della satira in Cina, sarà dedicato alla raccolta di aneddoti divertenti di epoca Qing Note estese su La foresta delle risate. Introduce Renata Vinci.

L’incontro, che si terrà giovedì 6 aprile 2023 alle ore 14.00 presso l’aula A1 dell’edificio 12 (Viale delle Scienze – Palermo), non è soltanto pensato per tutte le studentesse e gli studenti di cinese dell’Università degli Studi di Palermo, ma è aperto anche a tutte/i le/gli interessate/i, sia in presenza che online.

Per la partecipazione in modalità online il link è https://tinyurl.com/comesiridevaincina

Locandina in pdf

Dettagli

Data:
Aprile 6
Ora:
14:00 - 15:30

Organizzatore

Renata Vinci (Dip. Scienze Umanistiche, Università degli Studi di Palermo)

Luogo

Università degli Studi di Palermo, Dip. Scienze Umanistiche, aula A1
Viale delle Scienze, edificio 12
Palermo,
+ Google Maps