Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere Moderne
Università di Bologna
2006
– “L’orizzonte della trascendenza nelle tradizioni della Cina classica”, in Praitano M. , a cura di, Orizzonti del sacro. Tradizioni religiose d’Occidente e d’Oriente, Campobasso, Rotary International 2090° Distretto Italia, 2006, pp. 67 – 121.
2005
– “Quanto è vicina oggi la Cina antica? Qualche appunto sul problematico rapporto fra sinologia e cultura contemporanea”, in Scarpari M. e Lippiello T. , a cura di, Caro Maestro… Scritti in onore di Lionello Lanciotti per l’ottantesimo compleanno, Venezia, Cafoscarina, 2005, pp. 403 – 409.
2004
– Conflitto e armonia nel pensiero cinese dell’età classica: il Trattato sui Riti di Xunzi, Padova, Unipress, 2004.
– “Fra miti e stereotipi: la costruzione dell’immagine occidentale del pensiero cinese”, in Tamburello G. (a cura di), L’invenzione della Cina. Atti VIII Convegno AISC, Lecce, Congedo, 2004, pp. 101 – 111.
– “Islam in China. A Plural Identity Within the Confines of an Empire”, Mediterranean Journal of Human Rights, 8/1, 2004, pp. 349 – 359.
2000
– Il Cielo, gli uomini. Percorso attraverso i testi confuciani dell’età classica, Venezia, Cafoscarina, 2000.