Aprile 2018
|
|
Convegni, conferenze, mostre e altri eventi
|
|
|
Conferenza: Nell’ambito del corso di letteratura cinese della prof.ssa Nicoletta Pesaro si terrà la lezione “la letteratura di crimine in Cina, tra tradizione e modernità”. Intervengono dott.ssa Lavinia Benedetti, dott. Paolo Magagnin. Palazzo San Paolo |
|
Presentazione del libro: Interviene il dott. Paolo Magagnin Palazzo Vendramin dei Carmini |
|
Conferenza: Shi Yang Shi Intervengono Università Ca’ Foscari Aula Baratto, |
|
Proiezione del film Unknown Pleasure di Jia Zhangke All’interno della rassegna cinematografica TALES FROM CHINA Mercoledì 4 aprile 2018, 16:30 Istituto Confucio dell’Università degli studi di Milano, Dong Film Fest, Cinema Beltrade Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione |
|
Proiezione del film Dog Days di Jordan Schiele All’interno della rassegna cinematografica TALES FROM CHINA Mercoledì 4 aprile 2018, 20:00 Cinema Beltrade |
|
Conferenza: Emma Lupano, docente di lingua e cultura cinese – Università degli studi di Milano Martedì 10 aprile 2018, 12:30 Istituto Confucio dell’Università degli studi di Milano, Contemporary Asia Research Centre (CARC), Dipartimento di Scienze della Mediazione linguistica e di studi interculturali Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione |
|
Proiezione del film Still Life di Jia Zhangke All’interno della rassegna cinematografica TALES FROM CHINA Mercoledì 11 aprile 2018, 14:00 Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione |
|
Proiezione del film End of summer di Quan Zhou All’interno della rassegna cinematografica TALES FROM CHINA Mercoledì 11 aprile 2018, 17:00 Istituto Confucio dell’Università degli studi di Milano, Dong Film Fest, Cinema Beltrade Cinema Beltrade |
|
Conferenza: Gala Follaco, Università L’Orientale di Napoli Università L’Orientale di Napoli Lunedì 16 aprile 2018, 16:30 Palazzo del Mediterraneo |
|
“Ink Art Week “ In programma a Venezia, dal 17 al 20 aprile, una settimana di eventi interamente dedicata alla scoperta delle nuove tendenze relative alle arti cinesi dell’inchiostro contemporanee, a diretto contatto con artisti, docenti, studiosi del settore, curatori e galleristi cinesi ed europei. Attraverso una mostra collettiva e tre giornate di conferenze, incontri e dibattiti, la Ink Art Week presenterà le prospettive visive, estetiche e teoriche che si sono delineate nell’ultimo trentennio nell’ambito di queste tradizioni artistiche secolari. INK ART WEEK PARTNERSHIP RESPONSABILI ISTITUZIONALI: Sabrina Rastelli, Giuseppe La Bruna |
|
Proiezione del film The World di Jia Zhangke All’interno della rassegna cinematografica TALES FROM CHINA Mercoledì 18 aprile 2018, 16:30 Istituto Confucio dell’Università degli studi di Milano, Dong Film Fest, Cinema Beltrade Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione |
|
Proiezione del film Old stone di Johnny Ma All’interno della rassegna cinematografica TALES FROM CHINA Mercoledì 18 aprile 2018, 20:00 Istituto Confucio dell’Università degli studi di Milano, Dong Film Fest, Cinema Beltrade Cinema Beltrade |
|
CinaViCina: incontri sul mondo cinese Dott.ssa Adriana Iezzi Giovedì 19 aprile 2018, 10:00 -13:00 Istituto Confucio dell’Università di Torino Campus Einaudi, Aula Magna |
|
CinaViCina: incontri sul mondo cinese Dott. Andrea Bisceglia Giovedì 19 aprile 2018, 10:00 -13:00 Istituto Confucio dell’Università di Torino Campus Einaudi, Aula Magna |
|
Serata conclusiva con proiezioni e dj set di TALES FROM CHINA All’interno del Fuori Salone Istituto Confucio dell’Università degli studi di Milano, Dong Film Fest, Cinema Beltrade Asia Design Pavilion MEGAWATT COURT |
|
Conferenza: Università L’Orientale di Napoli Venerdì 27 aprile 2018, 8:45 Palazzo Mediterraneo |
|
CinaViCina: incontri sul mondo cinese Istituto Confucio dell’Università di Torino Palazzina Einaudi, Sala Seminari 6 |
|
CinaViCina: incontri sul mondo cinese Dott. Simone Pieranni e Dott.ssa Désirée Marianini Giovedì 24 Maggio 2018, 10:00 -13:00 Istituto Confucio dell’Università di Torino Palazzina Einaudi, Sala Seminari 6 |
|
CinaViCina: incontri sul mondo cinese Dott.ssa Wang Tianshu Palazzina Einaudi, Sala Seminari 6 |
|
CinaViCina: incontri sul mondo cinese Prof.ssa Stefania Stafutti Giovedì 31 maggio 2018, 10:00 -13:00 Istituto Confucio dell’Università di Torino Palazzina Einaudi, Sala Seminari 6 |
|
Novità editoriali
|
|
Curatrice: Adriana Iezzi
Catalogo della mostra “La musica dell’inchiostro” che si sta svolgendo presso la Biblioteca Nazionale Braidense (21 marzo – 28 aprile 2008) e che racconta di un viaggio nell’affascinante arte della calligrafia cinese e nel suo intimo legame con la musica, attraverso monumentali opere dei maestri Luo Qi e Silvio Ferragina, in dialogo con la preziosa collezione di opere librarie cinesi custodite nella Biblioteca Braidense. |
|
Autrice: Wei Wei
|
|
Altre comunicazioni
|
|
Europe-China Dialogue: Media and Communication Studies Summer School 2018 China Media Observatory – Università della Svizzera Italiana (USI), the School of Journalism and Communication (Peking University) and Vrije Universiteit Brussel (VUB) will operate in collaboration the FIFTH edition of the Europe-China Dialogue: Media and Communication Studies Summer School. The program will take place in Brussels, Belgium between 09.07.2018 and 18.07.2018. All participants are required to send an abstract (about 500 words) of their research projects and a short bio (200 words) before 30.04.2018 to chinamediaobservatory@gmail.com. The confirmation will be sent by 15.05.2018, and the full draft of research projects should be sent before 30.06.2018. |
|
Summer School:br>TOChina (XII edizione) TOChina Hub, Università di Torino Campus Luigi Einaudi, La Summer School TOChina è un programma internazionale di formazione avanzata su politica, relazioni internazionali ed economia politica della Cina contemporanea. Giunta alla 12a edizione, la School si tiene in lingua inglese e punta a dotare i partecipanti di strumenti efficaci e aggiornati per approfondire la realtà sociopolitica ed economica della Repubblica La Summer School TOChina gode del Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; associate partners sono l’Università di Napoli “L’Orientale”, l’Università di Roma Tre (Dip. di Scienze Politiche), la China Foreign Affairs University ed MSOI-SIOI. Scadenza iscrizioni 1 giugno 2018 |
|
|
Associazione Italiana di Linguistica Cinese La V edizione delle Giornate di studio sulla linguistica cinese promosse dall’Associazione Italiana di Linguistica Cinese (AILC) si terrà presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nei giorni 23 e 24 novembre 2018. |
|
Corso di Perfezionamento Dal 13 aprile 2018 Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e di Studi Interculturali dell’Università degli Studi di Milano, l’Istituto Confucio dell’Università degli studi di Milano, Contemporary Asia Research Centre (CARC) Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione |
|
European China Law Studies Association The 13th annual conference of the European China Law Studies Association (ECLS) will take place in Turin (Italy) on 13 – 14 September 2018, with the support of the University of Turin, its Department of Law, and its Department of Humanities. Authors are invited to submit paper abstracts and panel proposals in English before April 30th 2018. |
|
La newsletter è stata inviata dall’ Associazione Italiana di Studi Cinesi. Affinché la newsletter non venga rifiutata come messaggio spam, è necessario salvare nella rubrica dei contatti l’indirizzo newsletter@aisc-org.it. Per essere rimossi dall’elenco dei destinatari inviare un’email con la dicitura “CANCELLAMI” nell’oggetto….em>> Copyright © 2018 AISC – Associazione Italiana di Studi Cinesiii |